Mediterraneo
Studio
Studio
Il ruolo dell’architetto è quello di un instancabile esploratore che non scopre molto di nuovo ma che porta con se tutto ciò che vede ed è in grado di tradurlo in pratiche che donano bellezza e migliorano la vita delle persone.
Oggi più che mai si ha la necessità di una figura che sia in grado di mantenere una visione generale, che abbia la capacità di valutare tutti gli aspetti progettuali.
Ecco perché cerchiamo sempre nuovi stimoli che ci permettano di crescere in questa direzione.
Un approccio sostenibile
La sostenibilità oggi rappresenta il minimo comune denominatore alla base delle nostre vite.
La troviamo ormai in ogni settore economico o ambito lavorativo, e ovviamente non fa eccezione il mondo dell'abitare e delle costruzioni in genere.
Noi di Mediterraneo Studio siamo convinti che il "bisogno di sostenibilità" sia dettato dalla distanza sempre più marcata tra le nostre vite e la natura in cui viviamo.
Crediamo dunque che "sostenibile" sia tutto ciò che ci riavvicina al mondo naturale.
In effetti l'ambiente in cui viviamo è frutto di un evoluzione antica come la Terra che in quanto sistema "finito" è alla ricerca costante di un equilibrio.
Lo stesso che cerchiamo continuamente anche noi in quanto esseri viventi di questo pianeta.
Quindi per noi è sostenibile tutto ciò che in qualche modo può ripristinare l'equilibrio delle cose, in quanto siamo convinti che sia la maniera per riavvicinarci alla natura.
La sfida che ci poniamo nel costruire è trovare l'equilibrio tra natura e modernità.
Cos'è per noi l'Architettura Sostenibile
L’architettura sostenibile progetta e costruisce edifici per limitare l’impatto ambientale, ponendosi come finalità progettuali l’efficienza energetica, il miglioramento della salute e il comfort degli abitanti, raggiungibili mediante l’integrazione nell’edificio di strutture e tecnologie appropriate.
Cosa lasciamo alle generazioni che verranno?
Ce lo chiediamo ogni volta che iniziamo un nuovo progetto.